Da Liber a Libro

Felice, orgogliosa, onorata di collaborare con uno degli studi medici migliori sul territorio. Lo studio della dottoressa Maria Liane Ledwon.

da-liber-a-libro-biblioterapia-energetica-narrativa

Pagina informativa sul percorso che parte a Maggio 2025:

Sono Elena Miniera, facilitatrice in libroterapia umanistica.
Bibliotecaria, scrittrice, studiosa di piante. Utilizzo  i rimedi naturali ed energetici e i libri nei miei percorsi di Biblioterapia Energetica&Narrativa.
Cosa è la Biblioterapia:
E’ un modo per camminare dentro di sé usando come ‘mezzo’/medium il libro. Attraverso il libro ci osserviamo, riusciamo a guardarci dentro utilizzando la narrativa come strumento.
Cosa facciamo in un laboratorio di Biblioterapia:
Si leggono libri. Libri di narrativa, libri su un tema specifico, di un solo autore o di vari autori. La scelta spetta al facilitatore, io, che seleziono i testi avendo ascoltato i vostri ‘bisogni letterari’ e il tema che ci prepariamo ad affrontare.

Cosa facciamo nei laboratori di Biblioterapia Energetica:
Si leggono libri. Si affiancano i rimedi, e ci lasciamo tenere per mano dai rimedi naturali e vibrazionali.
Siano essi fiori di Bach (la mia specializzazione), Spirito degli Alberi (la mia passione), gemmoderivati, tinture o tisane. Di fianco al nostro libro sul comodino o sulla nostra scrivania durante il periodo di lettura (solitamente un mese) terremo quindi il rimedio che ci accompagnerà dolcemente nel viaggio dentro noi stessi.
Cosa facciamo nei laboratori di Biblioterapia Energetica Narrativa:
Si leggono libri. Si affiancano i rimedi. Si scrive. Per tenere traccia del nostro viaggio è nata l’esigenza all’interno dei miei gruppi di scrivere, comunicare, tracciare il cammino che si svolge nel periodo in cui viviamo il laboratorio.

Da Liber a Libro:
Un cammino che affianca rimedi energetici di Alberi ai libri.
Il percorso prevede 4 incontri, ogni incontro sarà pensato con spazi per la condivisione:

il racconto dell’esperienza di lettura biblioterapica;

uno spazio dove vi accompagno nel mondo delle piante o dei rimedi e vi racconto il nesso con il cammino che stiamo facendo;

una parte in cui vi introduco il tema dell’incontro successivo e il cammino da fare nel mese che ci separa da una lettura e un’altra.

Sarà bellissimo. Almeno così dicono.

Info tecniche:
il primo incontro (7 maggio) è gratuito e informativo nel caso tu decida di non partecipare ma di assistere soltanto alla presentazione.
Qualora sentissi che è un breve cammino che vuoi fare in nostra compagnia, quindi decidessi di partecipare potrai pagare la quota del percorso e proseguire.

Il costo dell’intero percorso è 220,00 euro (libri esclusi), potrai pagare tutto insieme al prezzo scontato di 200,00 euro oppure corrispondere la cifra di 55,00 euro ad ogni incontro (nb: il costo del percorso è collettivo pertanto in caso di mancanza ad uno o più incontri la cifra da corrispondere è sempre quella totale).